“Apprezzamento per la riforma del contenzioso tributario varata ieri in Consiglio dei ministri” da parte del presidente del Cnel Tiziano Treu che, in una nota, rammenta come “lo scorso novembre” ‘l’organismo da lui guidato abbia depositato una proposta di legge sullo stesso tema e che va nella medesima direzione concernente, contestualmente all’iniziativa di integrazione ed attuazione dello Statuto del contribuente.
“Nelle scorse settimane, l’Assemblea del Cnel ha approvato, inoltre, due ulteriori iniziative legislative di delega in materia di riforma dell’accertamento e di riforma della riscossione che verranno depositate in Parlamento nei prossimi giorni – aggiunge – in via di completamento ci sono ulteriori iniziative concernenti il superamento dell’Irap e la riforma dell’Iva e delle accise, oltre alla formulazione di proposte organiche di riforma in senso duale del sistema tributario e di revisione puntuale delle misure di tax expenditures”.
L’auspicio di Treu è che “il forte impegno del Cnel e delle parti sociali in esso rappresentate nello svolgimento dei primari compiti ausiliari al Parlamento e al governo possano contribuire fattivamente al compimento dell’ambizioso disegno riformatore del sistema fiscale italiano”.
fonte ansa.it