Non si placano le tensioni sollevatesi già durante la cabina di regia che ha preceduto il Consiglio dei Ministri del 5 ottobre, chiamato ad approvare il disegno di legge delega per la riforma fiscale. Uno dei punti della riforma, la revisione del catasto, ha infatti provocato l’uscita anticipata dei ministri della Lega dalla cabina di regia, che hanno disertato anche il successivo CdM.
La revisione prevede due fasi, la prima intende modificare e modernizzare gli strumenti di individuazione e di controllo di terreni e fabbricati, mentre la seconda fase prevede, a partire dal 1° gennaio 2026, una serie di meccanismi per adeguare automaticamente i valori patrimoniali e delle rendite dei fabbricati in base alle variazioni del mercato.
La prima fase consiste inoltre in un’operazione di trasparenza: verranno infatti messi a disposizione dell’Agenzia delle Entrate degli strumenti utili a rilevare:
immobili non censiti o con destinazione d’uso diversa;
terreni edificabili accatastati come agricoli;
immobili abusivi.
Vediamo quindi cosa prevede nel dettaglio questa revisione, le conseguenze per i contribuenti e le reazioni della politica.
Come anticipato, l’articolo 7 della legge delega che parla della revisione del catasto è diviso in due commi, che racchiudono altrettante fasi. Ricordiamo che la legge delega non contiene che l’ossatura della riforma, delle indicazioni, senza entrare nel dettaglio. Saranno i decreti legislativi che faranno seguito alla delega a delineare tutte le azioni che verranno intraprese.
In un primo momento si cercherà di dare gli strumenti ai Comuni e all’Agenzia delle Entrate per far riaffiorare tutti quei terreni e immobili “fantasma”, non censiti dal catasto. Allo stesso modo verranno accatastati correttamente tutti i terreni edificabili ma accatastati come agricoli e tutti gli immobili abusivi.
La legge delega prevede inoltre la creazione di nuovi strumenti per facilitare lo scambio telematico di dati tra Comuni e Agenzia delle Entrate. Per 5 anni quindi, fino al 2026, verrà spianata la strada per poi procedere all’introduzione di nuovi criteri per la classificazione degli immobili.
Questi criteri serviranno ad attribuire a ogni unità immobiliare, oltre alla rendita catastale, anche il relativo valore patrimoniale e una rendita attualizzata in base ai valori di mercato. Questi valori e le rendite dovranno inoltre poter essere modificati in base ai cambiamenti nelle condizioni di mercato. Il sistema attuale si basa su valori riferiti agli anni Ottanta, l’intento della riforma è quello di cambiare questi valori al fine di giungere a un sistema più equo.
Infine, un punto chiarisce che tutte le informazioni rilevate non saranno utilizzate per la determinazione della base imponibile dei tributi la cui applicazione si fonda sulle risultanze catastali.
by Liberato Ferrara Area Imprese Network
Comments are closed.